Il lavoratore che abbia subito un infortunio sul luogo di lavoro o un infortunio in itinere, oltre all'indennizzo corrisposto dall'INAIL, ha diritto di richiedere al datore di lavoro il cosidetto "danno differenziale", vale a dire l'eventuale porzione di danno non coperto dall'INAIL e calcolato secondo il sistema civilistico.
Nel danno differenziale rientrano diverse voci tra cui:
- danno biologico (temporaneo e permanente inferiore al 6%)
 - danno morale
 - danno esistenziale
 - danno patrimoniale da lucro cessante fuori franchigia INAIL
 - danno patrimoniale emergente
 
COSA FAREMO PER VOI:
- vi forniremo tutto il supporto medico-specialistico di cui avrete bisogno;
 - vi forniremo la consulenza legale e fiscale per individuare tutte le voci di danno a carico del danneggiato e formulare una richiesta risarcitoria completa;
 - oltre agli infortuni sul lavoro, siamo in grado di tutelarvi al meglio qualora abbiate contratto malattie professionali, per poter ottenere i doverosi indennizzi al riguardo.
 
NO AL RISARCIMENTO INFORTUNIO FAI-DA-TE': PENALIZZA SEMPRE IL DANNEGGIATO.